Piscine Naturali Biodesign premodifiche - Progetto Esterno

PISCINE NATURALI

piscina_7_ok
piscina_6_ok
3
4
piscina_2_ok
6

Le caratteristiche che rendono le Piscine Naturali innovative sono molte, a cominciare dalla limitata invasività ambientale,
che permette alla piscina di inserirsi nel contesto in maniera armonica, che si tratti di aree residenziali o pubbliche, senza l’utilizzo di cemento armato.
Un sistema di creare lusso e benessere in uno spazio unico da vivere tutto l’anno.



I sei principali motivi per installare una piscina naturale


1. Vivibile tutto l'anno

I costi di mantenimento di una piscina dipendono dall’uso che se ne fa, il disagio maggiore per un proprietario è la manutenzione anche nei periodi di non utilizzo.

La piscina naturale invece, può rimanere per intere stagioni in modalità lago per poi ridiventare una piscina quando si decide di riutilizzarla, senza mai deturpare il paesaggio circostante.

piscine_punto_1_1
Piscina tradizionale
piscine_punto1_2
Piscina Biodesign

2. Installazione rapida

I tempi di posa sono dimezzati e a basso impatto di costruzione, senza l’utilizzo di cemento armato. Grazie al rivestimento in granulato di pietra naturale plasmato a mano su un sistema di reti strutturali, il tutto posato sopra uno strato impermeabilizzante molto elastico che permette alle piscine naturali di avere una grande solidità strutturale ed una impermeabilizzazione elastica di gran lunga superiore a quello delle piscine tradizionali.

poscine_punto_2_1
Metodo tradizionale.
Lento e invasivo: 23 giorni per una piscina da 60 mq.
resina
Piscina naturale.
Più veloce: 10 giorni per uno specchio d'acqua di 60 mq.

3. Look estetico migliore

La piscina naturale arreda il giardino in totale armonia con la natura. Grazie all’ampia gamma di riflessi cromatici, che solo una pietra naturale come il quarzo può garantire, si riescono ad ottenere sfumature che richiamino i toni delle spiagge più belle del mondo

piscina_3punto
piscina_natura_4
piscina_natura_2
piscina_natura_3

4. Bella anche d'inverno

Le piscine naturali non temono il gelo, diventano un elemento di arredo per il tuo giardino in tutte le stagioni, anche in quelle più rigide.

piscina_chiusa_1_1
Una piscina tradizionale è esteticamente poco gradevole quando chiusa.
piscina_inverno_2_'
La Piscina Naturale vive tutte le stagioni, anche quelle più rigide
diventando un elemento di arredo per il tuo giardino,
un lago naturale che non teme il gelo.

5. Niente tasse sulla piscina

Le piscine naturali sono costruite con una tecnica non invasiva. Utilizzando una tecnologia come quella dei laghetti, perfettamente certificata e senza cementi armati o inquinamenti ambientali, risulta così molto più semplice ottenere le concessioni e non si rischiano aumenti di tassazione dell’immobile.

tasse_2_1
Piscina tradizionale
tasse_2_2
Piscina Biodesign

6. Vivibilità senza limiti

Una Piscina Naturale, grazie alle caratteristiche costruttive e alla naturalità dei materiali utilizzati, diventa un vero e proprio oggetto di arredo.
Si integra perfettamente nel vostro giardino, viene arredata esattamente come un ambiente della casa in modo da offrire il massimo della vivibilità: sedute personalizzate, spiagge e zone di benessere consentono si trasformare la tua piscine in una piccolo Spa da giardino.

limiti_1
Piscina tradizionale
bio_limite
Piscina Biodesign

1. Vivibile tutto l’anno

I costi di mantenimento di una piscina dipendono dall’uso che se ne fa, il disagio maggiore per un proprietario è la manutenzione anche nei periodi di non utilizzo.

La piscina naturale invece, può rimanere per intere stagioni in modalità lago per poi ridiventare una piscina quando si decide di riutilizzarla, senza mai deturpare il paesaggio circostante.

2. Installazione rapida

I tempi di posa sono dimezzati e a basso impatto di costruzione, senza l’utilizzo di cemento armato. Grazie al rivestimento in granulato di pietra naturale plasmato a mano su un sistema di reti strutturali, il tutto posato sopra uno strato impermeabilizzante molto elastico che permette alle piscine naturali di avere una grande solidità strutturale ed una impermeabilizzazione elastica di gran lunga superiore a quello delle piscine tradizionali.

3. Look estetico migliore

La piscina naturale arreda il giardino in totale armonia con la natura. Grazie all’ampia gamma di riflessi cromatici, che solo una pietra naturale come il quarzo può garantire, si riescono ad ottenere sfumature che richiamino i toni delle spiagge più belle del mondo

4. Bella anche d’inverno

Le piscine naturali non temono il gelo, diventano un elemento di arredo per il tuo giardino in tutte le stagioni, anche in quelle più rigide.

5. Niente tasse sulla piscina

Le piscine naturali sono costruite con una tecnica non invasiva. Utilizzando una tecnologia come quella dei laghetti, perfettamente certificata e senza cementi armati o inquinamenti ambientali, risulta così molto più semplice ottenere le concessioni e non si rischiano aumenti di tassazione dell’immobile.

6. Vivibilità senza limiti

Una Piscina Naturale, grazie alle caratteristiche costruttive e alla naturalità dei materiali utilizzati, diventa un vero e proprio oggetto di arredo.

Si integra perfettamente nel vostro giardino, viene arredata esattamente come un ambiente della casa in modo da offrire il massimo della vivibilità: sedute personalizzate, spiagge e zone di benessere consentono di trasformare la tua piscine in una piccolo Spa da giardino.

Vuoi ricevere maggiori informazioni sulle piscine Biodesign?

Compila il form con i tuoi dati.